Macchina da scrivere Olivetti Ivrea Rara
Annunci gratuiti per privati e aziende cerca trova fai il tuo affare!
Stai guardando l'annuncio: Macchina da scrivere Olivetti Ivrea Rara
Sicilia Palermo Palermo Collezionismo
Non trovi la cosa giusta prova anche annunci gratuiti per privati e aziende Sicilia, inserisci gratis il tuo annuncio, per te anche servizio alta visibilità IN VETRINA*
La macchina da scrivere Olivetti M20 presenta varie novità, come il carrello che scorre su guida fissa.
La tastiera è del tipo QZERTY, come è solito delle macchine italiane (a parte le moderne tastiere per computer). Oltre ai tasti di scrittura la tastiera include una barra spaziatrice, due tasti delle maiuscole, un tasto fissamaiuscole, il tasto di ritorno e un tasto di tabulazione.
L'insieme dei tasti di scrittura ha un'evidente mancanza: non è presente il tasto col numero 1 che si ottiene utilizzando la lettera l (elle) minuscola oppure la I (i) maiuscola; allo stesso modo non è presente lo zero, che si ottiene digitando la O (o) maiuscola. Sebbene questo oggi possa sembrare strano, era invece piuttosto comune nelle vecchie macchine per scrivere. Mancano anche i tasti per le vocali accentate maiuscole usate nella scrittura della lingua italiana.
È esteticamente simile alla M1, ma all'interno vennero adottate soluzioni meccaniche diverse. La M20sostituì a partire dal 1920 la M1 e venne commercializzata fino al 1933.
Due sono le caratteristiche che la differenziano dalla M1: la riduzione delle parti che compongono il cinematico di scrittura ed il gruppo del cestello delle leve che è mobile. A partire dal 1929 venne prodotta una M20 dalla consociata industriale S. A. Hispano Olivetti. Verso la metà degli anni '30 alcune M20vennero ricolorate per l'invio nei territori coloniali italiani. Le prime versioni (con matricole fino a 26/38100) sono caratterizzate da manopole del rullo in ottone, le successive (con matricole da 38101) con manopole in resina nera. Venne prodotta una versione economica senza base in legno ma con piedini in gomma, complessivamente vennero prodotti circa 81.000 esemplari. Verso la fine degli anni '20 venne prodotta una tastiera per esercizi di dattilografia derivata dalla tastiera della M20.
Oggi la M20 è una delle macchine più quotate e ricercate dai collezionisti di tutto il mondo.
Prezzo 250,00. Tel 3711984892.